×
Share our site
×
Ricerca Autori, Opere o Keyword
Questa Asta
151
Prossime Aste
Aste Passate
Nel sito
Aste
Prossime Aste
Aste Passate
Chi siamo
Chi siamo
Staff
Anca
Cataloghi
Contatti
Sede di Prato
Sede di Milano
Sede di Cortina d'Ampezzo
Richiedi informazioni
Dipartimenti
Arte Moderna
Arte Contemporanea
Arredi e Dipinti Antichi
Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo
Gioielli e Orologi
Arte della Tavola
Vendere e acquistare
Asta tempo
Asta live
Condizioni di vendita
Richieste di valutazione
Dati bancari
Regolamento aste a tempo
Mostre
News
Cerca
Aste
Prossime Aste
Aste Passate
Chi siamo
Chi siamo
Staff
Anca
Cataloghi
Contatti
Sede di Prato
Sede di Milano
Sede di Cortina d'Ampezzo
Richiedi informazioni
Dipartimenti
Arte Moderna
Arte Contemporanea
Arredi e Dipinti Antichi
Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo
Gioielli e Orologi
Arte della Tavola
Vendere e acquistare
Asta tempo
Asta live
Condizioni di vendita
Richieste di valutazione
Dati bancari
Regolamento aste a tempo
Mostre
News
Cerca
My Farsetti
E-mail
Password
Resta connesso
Accedi
Recupera password
Se non sei ancora registrato:
Registrati ora
Iscrizione Newsletter
Ita
Eng
Home page
Aste
Arredi e Dipinti Antichi - I
Asta,
N.151 - I
Arredi e Dipinti Antichi
Prato - Viale della Repubblica, Area Museo Pecci,
ven
26 Marzo 2010
Esposizione
Esposizione:
dal 20 Marzo al 26 Marzo
orario: 10.00-13.00 - 16.00-19.30
(festivi compresi)
Entra o registrati
Risultati d'Asta
Catalogo online
Scarica il catalogo
Condizioni di vendita
Filtra e ordina
Seleziona per:
Maestro del Bambino Vispo (attr. ..
Scuola fiamminga del XVII seco ..
Scuola neoclassica del XIX sec ..
Seguace dei Bassano
Art Decó inizio XX secolo
Artista robbiano
Icona russa del XIX secolo
Icona russa del XVIII secolo
Ignoto del XIX secolo
Ignoto del XVII secolo
Ignoto del XVIII secolo
Ignoto del XX secolo
Ignoto fine XIX - inizi XX sec ..
Ignoto fine XIX secolo
Ignoto fine XVII secolo
Ignoto fine XVIII secolo
Ignoto inizi XIX secolo
Ignoto inizio XX secolo
Leslie
Maestro dell'Epifania di Fiesole ..
Maestro faentino del 1530 ca.
Pittore marchigiano del XVIII ..
Polittico russo da viaggio del ..
Scultore dell'Italia centrosettentrionale ..
Scuola bergamasca fine XVII - ..
Scuola bolognese del XVI secol ..
Scuola bolognese del XVIII sec ..
Scuola cinese del XIX secolo
Scuola dei Bassano, XVII secol ..
Scuola emiliana del XVII secol ..
Scuola fiamminga del XIX secol ..
Scuola fiamminga del XVIII sec ..
Scuola fiorentina del XVI seco ..
Scuola fiorentina del XVII sec ..
Scuola fiorentina inizi del XVIII ..
Scuola francese del XIX secolo
Scuola francese XVIII - XIX se ..
Scuola genovese del XVII secol ..
Scuola inglese del XIX secolo
Scuola inglese del XVIII secol ..
Scuola inglese fine XVIII seco ..
Scuola Italia centrale del XVII ..
Scuola Italia meridionale fine ..
Scuola Italia settentrionale del ..
Scuola lombarda del XVII secol ..
Scuola lombarda fine XVII seco ..
Scuola lucchese fine XVII seco ..
Scuola napoletana del XVII sec ..
Scuola napoletana metà XIX sec ..
Scuola neoclassica del XVIII s ..
Scuola neoclassica inizio XIX ..
Scuola padovana inizio XVII se ..
Scuola romana del XVII secolo
Scuola romana XVII - XVIII sec ..
Scuola senese del XVII secolo
Scuola spagnola del XVII secol ..
Scuola tedesca del XVI secolo
Scuola toscana del XVII secolo
Scuola toscana inizi XVI secol ..
Scuola toscana inizi XVIII sec ..
Scuola veneta del XVII secolo
Scuola veneta del XVIII secolo
Scuola veneta inizio del XX se ..
Studio di Joshua Reynolds
Ambert I.
Batoni (studio di) Pompeo Ger ..
Bessi Giuseppe
Blasio Giovanni
Bon Enrico
Boselli Felice
Botticini Francesco
Brusasorci Felice
Caliari Carlo
Cecconi P.
Clerisseau Charles-Louis
Codazzi (attr. a) Viviano
Courtois, detto il Borgognone ..
Crivelli, detto il Crivellone ..
De Carolis Adolfo
de Leone (attr. a) Andrea
del Colombo Dino
Dolci (bottega di) Carlo
Fidani Orazio
Forlenza Eduardo
Frati Leonardo
Frilli Antonio
Gambogi G.
Gelli Edoardo
Gramatica (attr.a) Antiveduto
Grünhut Isidor
Komol F.
Lega Silvestro
Maeutee Jean
Magnasco Stefano
Magni Fausto
Malatesta, detto da Pistoia (attr. ..
Mancini (attr. a) Antonio
Marchioni Elisabetta
Moja (attr.a) Federico
Mola (attr.a) Pier Francesco
Montelatici, detto Cecco Bravo ..
Operti Pietro Paolo
Parrocel detto Le Romain Etie ..
Pedon Bartolomeo
Pellegrini Giovanni Antonio
Porpora (attr.a) Paolo
Ramenghi, detto Bagnacavallo ..
Reni Guido
Sanguinetti Giovanni
Scaglia Girolamo
Schmitt Georg Philipp
Simonini Francesco
Todeschini detto il Cipper Giacomo ..
Ubertini detto il Bachiacca (attr. ..
Wingard O.
Zoi Dante
Zola (attr. a) Giuseppe
Arredi, Sculture e Dipinti Antichi
Arte Moderna
Arazzi
Argenti
Cornici
Dipinti
Disegni
Lampadari e candelieri
Miniature e ricami
Mobili
Orologi
Porcellane e ceramiche
Sculture
Sedie
Specchiere/Cornici
Stampe
Varie
Vetri
1820
1853
1857
1889
1893
1910-1920
1920-30
1950 ca.
Agnolo Fuga per Paulli & Co.
anni Quaranta.
Antonibon, Bassano, XVIII seco ..
Art Decò, già Collezione Cucci, ..
arte fiamminga, inizio XVIII s ..
Bassano, XVIII secolo.
Cantagalli, inizio XX secolo.
Carlo III, Napoli.
Cina, XIX secolo.
Cina, XVIII secolo.
Deruta, fine XV - inizio XVI s ..
Deruta, fine XV secolo.
Deruta, inizio XVI secolo.
Deruta, prima metà del XVII se ..
Deruta, XV secolo.
Deruta, XX secolo.
Doccia, prima metà del XIX sec ..
Doccia, XVIII secolo.
ebanista Falcini, Firenze, fine ..
Fabbrica Viti, prima metà XIX ..
Faenza, fine XV secolo.
Faenza, fine XVI secolo.
Faenza, metà del XVI secolo.
Faenza, prima metà del XVI sec ..
Faenza, primo quarto del XVI s ..
fine XIX secolo.
fine XVI secolo.
fine XVII secolo.
fine XVIII secolo.
Firenze, inizio XV secolo.
Francia, inizio XIX secolo.
Francia, XIX secolo.
Francia-Belgio, secolo XVIII-X ..
Germania, Hoechst, seconda metà ..
già collezione Bianchi, Deruta, ..
Giappone, XIX secolo.
Inghilterra, XIX secolo.
inglese.
inizio XIX secolo.
inizio XVIII secolo.
inizio XX secolo.
Italia centrale, fine XV - inizio ..
Italia centrale, inizio XVII s ..
Italia centrale, XV secolo.
Italia centrale, XVI - XVII se ..
Italia centrale, XVI secolo.
Italia centrale, XVII secolo.
Italia centro-settentrionale, ..
Italia centro-settentrionale, ..
Italia meridionale, XVII secol ..
Italia settentrionale, XIX sec ..
Limoges, XVI - XVII secolo.
Lodi, XVIII secolo.
Lombardia, XVIII secolo.
Ludwigsburg, metà del XVIII se ..
manifattura Clerici, Milano, fine ..
manifattura Ferdinandea, Napoli, ..
manifattura Ginori, Doccia, 1750-1760 ..
manifattura Ginori, Doccia, XIX ..
manifattura inglese, fine XIX ..
manifattura Lenci, 1930 ca.
manifattura Minardi, Faenza, seconda ..
manifattura Ugo Zaccagnini & Figli, ..
manifattura Ugo Zaccagnini & Figli, ..
manifattura Ugo Zaccagnini & Figli, ..
manifattura Ugo Zaccagnini & Figli, ..
Manifattura Ugo Zaccagnini & Figli, ..
manifattura Ugo Zaccagnini & Figli, ..
manifattura Venini e Barovier ..
Marche, XVIII secolo.
Montelupo, XV secolo.
Montelupo, XVI secolo.
Mosca, Pavel Ovchinnicov, 1885 ..
Napoli, fine XIX secolo.
Neoclassici, XIX secolo.
Padova, fine XV-inizio XVI sec ..
Pavia, XIX secolo.
Pesaro, fine XVIII - inizio XIX ..
Piemonte, XIX secolo.
Piemonte, XVIII secolo.
ricomposta, secolo XIX.
Roma, XVIII secolo.
Russia 1899-1908.
scuola neoclassica, inizio XIX ..
secolo XIX.
secolo XVII.
secolo XVIII.
Siena, 1460 ca.
Siena, prima metà del XVI seco ..
Stile arte povera, XVIII secol ..
stile cosmatesco.
stile Liberty, inizio XX secol ..
stile moresco, Valencia, XV se ..
stile Savona, Cantagalli, Firenze, ..
Toscana, fine XVI - inizio XVII ..
Toscana, fine XVI secolo.
Toscana, fine XVIII secolo.
Toscana, metà XVIII secolo.
Toscana, XIX secolo.
Toscana, XVI secolo.
Toscana, XVIII secolo.
Umbria, fine XVI secolo.
Umbria, XVI secolo.
Veneto, fine XVII secolo.
Veneto, XVI secolo.
Venezia, 1950 ca.
Venezia, XV secolo.
Venezia, XVI secolo.
Venezia, XVII secolo.
XIX secolo, con elementi più a ..
XIX secolo.
XV - XVI secolo.
XVI secolo.
XVII secolo.
XVIII secolo.
XVIII-XIX secolo.
XVII-XVIII secolo.
XVI-XVII secolo.
XV-XVI secolo.
XX secolo.
Venduto
Fascia di prezzo da
0 €
a
110000 €
Ordina per:
Lotto - Decrescente
Lotto - Crescente
Titolo - Decrescente
Titolo - Crescente
Base d'asta - Decrescente
Base d'asta - Crescente
Tutte le categorie
15 Lotti
30 Lotti
60 Lotti
61 - 90 di 402 LOTTI
Pagina:
First
Prev
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Next
Last
61
Scuola Italia settentrionale del XVIII secolo
Santo benedicente
Scultura in legno
cm. 39 h.
61
Scuola Italia settentrionale del XVIII secolo
Santo benedicente
Scultura in legno
cm. 39 h.
Stima
€ 800 / 900
Dettaglio Lotto
62
Statuetta in porcellana bianco di Cina
Cina, XVIII secolo.
cm. 25 h.
62
Statuetta in porcellana bianco di Cina
Cina, XVIII secolo.
cm. 25 h.
Stima
€ 3.000 / 4.000
Dettaglio Lotto
63
Lotto di due teste di Putto in legno intagliato policromo e dorato
Veneto, fine XVII secolo.
cm. 53x47 ognuno (con cornice)
63
Lotto di due teste di Putto in legno intagliato policromo e dorato
Veneto, fine XVII secolo.
cm. 53x47 ognuno (con cornice)
Stima
€ 650 / 750
Dettaglio Lotto
64
Scuola neoclassica inizio XIX secolo
Corteo di putti
Bassorilievo in marmo
cm. 15x41
64
Scuola neoclassica inizio XIX secolo
Corteo di putti
Bassorilievo in marmo
cm. 15x41
Stima
€ 1.800 / 2.400
Dettaglio Lotto
65
Scuola Italia centrale del XVII secolo
Cristo nell'orto dei Getsemani
Bassorilievo in cera
cm. 15,5x20
65
Scuola Italia centrale del XVII secolo
Cristo nell'orto dei Getsemani
Bassorilievo in cera
cm. 15,5x20
Stima
€ 1.200 / 1.800
Dettaglio Lotto
66
Ercole con clava
Francia-Belgio, secolo XVIII-XIX.
cm. 27,5 h.
66
Ercole con clava
Francia-Belgio, secolo XVIII-XIX.
cm. 27,5 h.
Stima
€ 250 / 320
Dettaglio Lotto
67
Statuetta in porcellana bianco di Cina
XVIII secolo.
cm. 35 h.
67
Statuetta in porcellana bianco di Cina
XVIII secolo.
cm. 35 h.
Stima
€ 800 / 900
Dettaglio Lotto
68
Scultura in stile robbiano
Cantagalli, inizio XX secolo.
cm. 42x37,5x23
68
Scultura in stile robbiano
Cantagalli, inizio XX secolo.
cm. 42x37,5x23
Stima
€ 600 / 700
Dettaglio Lotto
69
Scultura in terracotta policroma
Napoli, fine XIX secolo.
cm. 72 h.
69
Scultura in terracotta policroma
Napoli, fine XIX secolo.
cm. 72 h.
Stima
€ 650 / 750
Dettaglio Lotto
70
Statuetta in gesso laccato a pietra
scuola neoclassica, inizio XIX secolo.
cm. 26,5 h.
70
Statuetta in gesso laccato a pietra
scuola neoclassica, inizio XIX secolo.
cm. 26,5 h.
Stima
€ 400 / 500
Dettaglio Lotto
71
Ignoto fine XVIII secolo
Crocifisso
Scultura in legno dorato e policromo
cm. 34 h.
71
Ignoto fine XVIII secolo
Crocifisso
Scultura in legno dorato e policromo
cm. 34 h.
Stima
€ 350 / 450
Dettaglio Lotto
72
Scuola bolognese del XVIII secolo
Madonna e Santo
Bassorilievo in terracotta policroma
cm. 63x32
72
Scuola bolognese del XVIII secolo
Madonna e Santo
Bassorilievo in terracotta policroma
cm. 63x32
Stima
€ 2.800 / 3.300
Dettaglio Lotto
73
Scuola neoclassica del XVIII secolo
Deposizione
Bassorilievo in cera
cm. 35x26,5
73
Scuola neoclassica del XVIII secolo
Deposizione
Bassorilievo in cera
cm. 35x26,5
Stima
€ 750 / 850
Dettaglio Lotto
74
Scuola toscana inizi XVI secolo
San Giovannino
Scultura in legno policromo
cm. 17 h.
74
Scuola toscana inizi XVI secolo
San Giovannino
Scultura in legno policromo
cm. 17 h.
Stima
€ 1.800 / 2.400
Dettaglio Lotto
75
Orologio da tavolo in marmo bianco
Pavia, XIX secolo.
cm. 50 h.
75
Orologio da tavolo in marmo bianco
Pavia, XIX secolo.
cm. 50 h.
Stima
€ 250 / 320
Dettaglio Lotto
76
Ignoto del XX secolo
Ritratto di Abramo Lincoln
Scultura in terracotta
cm. 60 h.
76
Ignoto del XX secolo
Ritratto di Abramo Lincoln
Scultura in terracotta
cm. 60 h.
Stima
€ 1.000 / 1.500
Dettaglio Lotto
77
Ignoto inizio XX secolo
Paolo e Francesca
Scultura in bronzo a patina verde e bruna
cm. 76 h.
77
Ignoto inizio XX secolo
Paolo e Francesca
Scultura in bronzo a patina verde e bruna
cm. 76 h.
Stima
€ 900 / 1.000
Dettaglio Lotto
78
Ignoto del XIX secolo
Ritratto di nobile genovese, da A. Van Dyck
Acquerello su carta
cm. 28x21,2
78
Ignoto del XIX secolo
Ritratto di nobile genovese, da A. Van Dyck
Acquerello su carta
cm. 28x21,2
Stima
€ 100 / 150
Dettaglio Lotto
79
Servizio di posate da tavola in argento
79
Servizio di posate da tavola in argento
Stima
€ 1.000 / 1.500
Dettaglio Lotto
80
Lotto di tre oggetti in Old Sheffield plated
manifattura inglese, fine XIX secolo.
80
Lotto di tre oggetti in Old Sheffield plated
manifattura inglese, fine XIX secolo.
Stima
€ 350 / 450
Dettaglio Lotto
81
Ignoto del XIX secolo
Deposizione
Disegno a grisaille su carta
cm. 78,5x52
81
Ignoto del XIX secolo
Deposizione
Disegno a grisaille su carta
cm. 78,5x52
Stima
€ 100 / 150
Dettaglio Lotto
82
Ignoto del XIX secolo
Prete in canonica
Olio su tavola
cm. 53,5x39,5
82
Ignoto del XIX secolo
Prete in canonica
Olio su tavola
cm. 53,5x39,5
Stima
€ 300 / 400
Dettaglio Lotto
83
Leonardo Frati
(Firenze 1710 ca. - 1792)
Lotto composto da due disegni raffiguranti «Ritratto di gentiluomo»
Gessetto nero su carta
cm. 24x18,5 ognuno
83
Leonardo Frati
(Firenze 1710 ca. - 1792)
Lotto composto da due disegni raffiguranti «Ritratto di gentiluomo»
Gessetto nero su carta
cm. 24x18,5 ognuno
Stima
€ 800 / 900
Dettaglio Lotto
84
Scuola napoletana metà XIX secolo
Ritratto di giovane donna in costume di Portici
Gesso nero su carta
cm. 38,3x30
84
Scuola napoletana metà XIX secolo
Ritratto di giovane donna in costume di Portici
Gesso nero su carta
cm. 38,3x30
Stima
€ 800 / 900
Dettaglio Lotto
85
Ignoto del XVII secolo
Re Magi
Grafite e sanguigna su carta
cm. 23,4x13
85
Ignoto del XVII secolo
Re Magi
Grafite e sanguigna su carta
cm. 23,4x13
Stima
€ 300 / 400
Dettaglio Lotto
86
Scuola fiamminga del XVII secolo
Ritratto virile
Olio su tavola
cm. 19,5x15, ovale
86
Scuola fiamminga del XVII secolo
Ritratto virile
Olio su tavola
cm. 19,5x15, ovale
Stima
€ 900 / 1.100
Dettaglio Lotto
87
Pagina miniata
Italia centrale, XVI secolo.
cm. 60x39 (pergamena)
87
Pagina miniata
Italia centrale, XVI secolo.
cm. 60x39 (pergamena)
Stima
€ 1.200 / 1.800
Dettaglio Lotto
88
Giovanni Sanguinetti
(Mantova, 1789 - Roma, 1867)
La Maddalena mirrifora
1820
Acquerello su carta
cm. 36x13,5
88
Giovanni Sanguinetti
(Mantova, 1789 - Roma, 1867)
La Maddalena mirrifora
1820
Acquerello su carta
cm. 36x13,5
Stima
€ 1.400 / 1.900
Dettaglio Lotto
89
Orazio Fidani
(Firenze, 1606 - 1656)
Nudo femminile
Disegno su carta
cm. 16,5x9,5
89
Orazio Fidani
(Firenze, 1606 - 1656)
Nudo femminile
Disegno su carta
cm. 16,5x9,5
Stima
€ 450 / 550
Dettaglio Lotto
90
Scuola emiliana del XVII secolo
Madonna col Bambino e Santa
Olio su tela
cm. 30,5x24 (in cornice intagliata e dorata)
90
Scuola emiliana del XVII secolo
Madonna col Bambino e Santa
Olio su tela
cm. 30,5x24 (in cornice intagliata e dorata)
Stima
€ 900 / 1.000
Dettaglio Lotto
61 - 90 di 402 LOTTI
Pagina:
First
Prev
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Next
Last