Scultura in legno policromo,
cm. 32 h.
Reca comunicazione scritta di Francesca Petrucci, senza data.
Il Busto di Cristo, in legno scolpito policromo, è stato attentamente studiato e assegnato da Francesca Petrucci a Leonardo del Tasso, scultore fiorentino della seconda metà del Quattrocento, artista ancora poco studiato, già collaboratore e allievo di Benedetto da Maiano, dal quale nel 1497 ereditò la bottega con le opere e i materiali rimasti.
Il carattere iconografico della rappresentazione del Cristo sembrerebbe rimandare ad una cultura religiosa di ambito domenicano.
Per i referenti stilistici, che confermerebbero l'assegnazione a Leonardo del Tasso, si rimanda alle osservazioni contenute nello scritto di Francesca Petrucci.