Matita su carta,
cm. 30,1x25,6
Bibliografia
Marco Fagioli, Francesca Marini, Descrivere o narrare: disegni francesi tra naturalismo e simbolismo, dalla collana «Quaderni del Novecento», n. 6, Aión Edizioni, Firenze, 2004, pp. 69, 132, 251, n. 18.
Il disegno rappresenta lo studio per una scena tratta da uno dei molteplici libri di Doré. La composizione è suddivisa in due parti dalla scala in pietra raffigurata a sinistra. In basso un gruppo di figure, riconoscibili come dei soldati grazie ai copricapi e alle lance, sembra sopraggiungere, mentre nella parte superiore a cui conduce la scala, una fanciulla si appoggia al muretto. Sullo sfondo invece è raffigurato un gruppo di persone collocate in cerchio. Il disegno veloce, con tratti sovrapposti l'uno all'altro, imposta la narratività della composizione, senza definire i particolari di volti e figure, mostrando quale fosse l'iter della creazione di Doré nell'impostare tagli compositivi sempre nuovi, in modo da enfatizzare l'effetto drammatico delle scene.