Olio su tela,
cm. 46,5x36,5
Reca uno studio attributivo scritto di Emilio Negro.
Il dipinto, che proviene dalla prestigiosa raccolta di William Graham (1817-1885), collezionista e protettore dei pittori preraffaelliti Edward Burne-Jones e Dante Gabriele Rossetti, è stato assegnato a Procaccini da Emilio Negro con uno studio dettagliato in cui, tra l'altro, scrive: l'attribuzione a Giulio Cesare Procaccini trova conferma dal confronto di questa Annunciazione con altri dipinti dell'artista, quali ad esempio il rame con la Maddalena portata dinanzi a Gesù dagli arcangeli Michele e Raffaele (Buenos Aires, Pinacoteca Nazionale), la Susanna e i vecchioni (Oxford, Christ Church) ed anche il disegno raffigurante Due busti femminili (Milano, Biblioteca Ambrosiana): in tutte queste opere di efficacissimo impatto visivo e devozionale, come nella tela qui esaminata, si evidenzia un'espressività stilistica schiettamente lombarda, dai ricercati stravolgimenti formali che si rivelano assai efficaci al fine di ottenere una mirata emotività nei fedeli: caratteri tipici delle opere migliori eseguite da Giulio Cesare Procaccini negli anni fecondi della sua ultima maturità artistica.