Olio su tela,
cm. 52x66
Firma a destra verso il basso: de Chirico.
Storia
Collezione privata, Roma;
Collezione privata
Certificato su foto Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma, 1 aprile 2011, con n. 0014/0/11OT.
Esposizioni
De Chirico alla Galleria del Secolo, presentazione di Isabella Far, Roma, Galleria del Secolo, 3 -18 maggio 1945, cat. n. 3, illustrato.
Questo capolavoro, una vita silente con uccelli acquatici e un canestrino di frutti, ricompare dopo quasi mezzo secolo di eclisse. É stato acquistato, poco dopo la mostra alla Galleria del Secolo a Roma, da un collezionista argentino, che l'ha recentemente venduto a un mercante di Milano. Il quadro è tra i più belli dell'epoca barocca. Questo periodo, che vado studiando soltanto da una dozzina di anni, si sta rivelando sempre più importante e di alta qualità pittorica, all'interno della lunga operazione pittorica del Metafisico. Rimando per alcuni confronti ai miei libri: Vita silente. Giorgio de Chirico tra metafisica e il Barocco, Acqui Terme 1997 (Skira, Milano); oltre a due cataloghi su de Chirico barocco e romantico che accompagnavano le mostre di Farsettiarte del 1991 e del 2001. Maurizio Fagiolo dell'Arco