Olio su tavola in tabernacolo intagliato e dorato coevo,
cm. 32,5x38,5
Reca sulla base la scritta Ave·Maria·Gratia·Plena.
Il dipinto, nonostante alcuni caratteri formali che rimanderebbero alla cultura fiorentina nel Bambino, sembrerebbe da ascrivere alla scuola umbra, segnatamente all'area di pittori come Bartolomeo Caporali (doc. dal 1442 al 1505) e Piermatteo D'Amelia (Maestro dell'Annunciazione Gardner, doc. dal 1467 al 1502).