×
Share our site
×
Ricerca Autori, Opere o Keyword
Questa Asta
161
Prossime Aste
Aste Passate
Nel sito
Aste
Prossime Aste
Aste Passate
Chi siamo
Chi siamo
Staff
Anca
Cataloghi
Contatti
Sede di Prato
Sede di Milano
Sede di Cortina d'Ampezzo
Richiedi informazioni
Dipartimenti
Arte Moderna
Arte Contemporanea
Arredi e Dipinti Antichi
Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo
Gioielli e Orologi
Arte della Tavola
Vendere e acquistare
Asta tempo
Asta live
Condizioni di vendita
Richieste di valutazione
Dati bancari
Regolamento aste a tempo
Mostre
News
Cerca
Aste
Prossime Aste
Aste Passate
Chi siamo
Chi siamo
Staff
Anca
Cataloghi
Contatti
Sede di Prato
Sede di Milano
Sede di Cortina d'Ampezzo
Richiedi informazioni
Dipartimenti
Arte Moderna
Arte Contemporanea
Arredi e Dipinti Antichi
Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo
Gioielli e Orologi
Arte della Tavola
Vendere e acquistare
Asta tempo
Asta live
Condizioni di vendita
Richieste di valutazione
Dati bancari
Regolamento aste a tempo
Mostre
News
Cerca
My Farsetti
E-mail
Password
Resta connesso
Accedi
Recupera password
Se non sei ancora registrato:
Registrati ora
Iscrizione Newsletter
Ita
Eng
Home page
Aste
Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo - II
Asta,
N.161 - II
Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo
Prato - Viale della Repubblica, Area Museo Pecci,
sab
27 Ottobre 2012
Esposizione
Esposizione:
Prato, dal 20 al 27 Ottobre - orario 10/13 - 16/19,30 (festivi compresi)
Entra o registrati
Risultati d'Asta
Catalogo online
Scarica il catalogo
Condizioni di vendita
Filtra e ordina
Seleziona per:
Anonimo del XX secolo
Anonimo toscano
Erté (Romain de Tirtoff)
M.
Ignoto del XX secolo
Ignoto fine XIX secolo
RAM (Ruggero Alfredo Michahell ..
Scuola francese del XX secolo
Adan Louis Émile
Andreotti Federico
Andreotti Libero
Averardi Cesare
Balsamo Salvatore
Bartolena Giovanni
Basagni Adriano
Benedetti Umberto
Benvenuti Benvenuto
Berti Antonio
Berti Vinicio
Bianchi Mosè
Bicchi Silvio
Bignami Vespasiano
Bissi Cirno Sergio
Boldini Giovanni
Bömal A. C. Leon
Bonnet Jean
Bragaglia Alberto
Broglio Edita
Bueno Antonio
Bueno Xavier
Bugiani Pietro
Cabianca Vincenzo
Caligiani Alberto
Capocchini Ugo
Cappellini Alfiero
Carena Felice
Cargnel Vittore Antonio
Carnovali, detto il Piccio Gi ..
Cattaneo Achille
Cavalli Emanuele
Cecconi Eugenio
Celada da Virgilio Ugo
Chaplin Elisabeth
Chini Galileo
Chiostri Carlo
Cipolla Fabio
Colacicchi Giovanni
Corcos Vittorio
Corradi Alfonso
Corsi Carlo
Cortes D.
Costetti Giovanni
Costetti Romeo
Dalbono Edoardo
Davanzo Marco
De Albertis Sebastiano
De Rosa Raffaele
Delcroix Giacomo
Delleani Lorenzo
Diaz de la Peña (attr. a) Narcisse ..
Domenici Carlo
Doré Gustave
Edelfelt (attr. a) Albert
Farulli Fernando
Fattori Giovanni
Ferrani (attr. a) Giuseppe
Ferroni Guido
Filippelli Cafiero
Fortuny y de Mandrazo (attr. ..
Gajoni Anton Luigi
Gamberini Gioacchino
Gazzarrini Tommaso
Ghiglia Paulo
Ghiglia Valentino
Gioli Luigi
Gordigiani Remo
Grazzini Renzo
Gussoni Vittorio
Inganni Angelo
Innocenti Bruno
Lhermitte Léon Augustin
Liegi Ulvi
Liverini Angiolo
Lorenzetti Giuliano
Lucchesi Urbano
Maccari Mino
March Giovanni
Marcucci Mario
Martini Quinto
Medici Del Vascello Osvaldo
Menzio Francesco
Michelozzi Corrado
Michetti Francesco Paolo
Milesi Alessandro
Natali Renato
Norfini Luigi
Nussi Arnaldo
Passigli Carlo
Peyron Guido
Piatti Antonio
Polloni Silvio
Possenti Antonio
Pratella Attilio
Pregno Enzo
Pucci Silvio
Puccinelli (attr. a) Antonio
Punzo Paolo
Puvis de Chavannes Pierre
Ravier François Auguste
Reggiani Mauro
Renucci Renuccio
Romiti Gino
Sacchetti Enrico
Saetti Bruno
Sala (attr. a) Paolo
Salimbeni Raffaello Arcangelo
Salimbeni Sirio
Scatizzi Sergio
Settala Giorgio
Sidoli Pacifico
Spinelli Gaetano
Squillantini Remo
Stefanelli Romano
Tagliabue Carlo Costantino
Tallone Cesare
Tirinnanzi Nino
Tofanari Sirio
Tommasi Adolfo
Tommasi Angiolo
Tommasi Ludovico
Vagaggini Memo
Vagnetti Gianni
Volpe Angiolo
Wardle Arthur
Zuccoli Oreste
Arte Moderna
(1861)
(1900-1910)
(1908)
(1946)
(1959)
1850 ca.
1872
1878 ca.
1889
1890 ca.
1892
1900 ca.
1901
1904
1906
1909
1910
1911
1912
1916
1920 ca.
1923
1924
1926
1927
1929
1930
1930 ca.
1931
1931 ca.
1932
1936
1938
1939
1942
1944
1945-49
1946
1949
1950-60
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1960-61
1960-65
1961
1964
1966
1967
1968
1970
1971
1972
1973-74
1974
1975
1977
1980
1981
anni Trenta
inizio anni Quaranta
Venduto
Fascia di prezzo da
0 €
a
45000 €
Ordina per:
Lotto - Decrescente
Lotto - Crescente
Titolo - Decrescente
Titolo - Crescente
Base d'asta - Decrescente
Base d'asta - Crescente
Tutte le categorie
15 Lotti
30 Lotti
60 Lotti
151 - 180 di 226 LOTTI
Pagina:
First
Prev
1
2
3
4
5
6
7
8
Next
Last
651
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Il ponte
Acquaforte su zinco
cm. 18x23,7 (lastra), cm. 38,1x51 (carta)
651
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Il ponte
Acquaforte su zinco
cm. 18x23,7 (lastra), cm. 38,1x51 (carta)
Stima
€ 400 / 600
Dettaglio Lotto
652
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Maremma desolata
Acquaforte su zinco
cm. 23x16,2 (lastra), cm. 50,9x38,1 (carta)
652
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Maremma desolata
Acquaforte su zinco
cm. 23x16,2 (lastra), cm. 50,9x38,1 (carta)
Stima
€ 400 / 600
Dettaglio Lotto
653
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
I carbonai
Acquaforte su zinco
cm. 25,2x20 (lastra). cm. 51,3x38,2 (carta)
653
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
I carbonai
Acquaforte su zinco
cm. 25,2x20 (lastra). cm. 51,3x38,2 (carta)
Stima
€ 500 / 700
Dettaglio Lotto
654
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Raccoglitrice di foglie
Acquaforte su zinco
cm. 19,5x10,1 (lastra), cm. 51x38,4 (carta)
654
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Raccoglitrice di foglie
Acquaforte su zinco
cm. 19,5x10,1 (lastra), cm. 51x38,4 (carta)
Stima
€ 400 / 600
Dettaglio Lotto
655
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Paesaggio toscano
Acquaforte su zinco
cm. 16,4x24,2 (lastra), cm. 37,6x51 (carta)
655
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Paesaggio toscano
Acquaforte su zinco
cm. 16,4x24,2 (lastra), cm. 37,6x51 (carta)
Stima
€ 400 / 600
Dettaglio Lotto
656
Pierre Puvis de Chavannes
(Lione, 1824 - Parigi, 1898)
Studio per «Pescatore sulla barca»
Carboncino su carta
cm. 17,8x11,3
656
Pierre Puvis de Chavannes
(Lione, 1824 - Parigi, 1898)
Studio per «Pescatore sulla barca»
Carboncino su carta
cm. 17,8x11,3
Stima
€ 4.000 / 5.000
Dettaglio Lotto
657
Léon Augustin Lhermitte
(Mont-Saint-Pierre, Aisne, 1844 - Parigi, 1925)
Schizzi di figure
Carboncino su carta
cm. 15,6x7,7 e cm. 21,5x11,1
657
Léon Augustin Lhermitte
(Mont-Saint-Pierre, Aisne, 1844 - Parigi, 1925)
Schizzi di figure
Carboncino su carta
cm. 15,6x7,7 e cm. 21,5x11,1
Stima
€ 2.000 / 2.500
Dettaglio Lotto
658
Gustave Doré
(Strasburgo, 1832 - Parigi, 1883)
Studio per «Le anime dannate»
Carboncino su carta
cm. 33,9x47,3
658
Gustave Doré
(Strasburgo, 1832 - Parigi, 1883)
Studio per «Le anime dannate»
Carboncino su carta
cm. 33,9x47,3
Stima
€ 3.500 / 4.500
Dettaglio Lotto
659
Louis Émile Adan
(Parigi, 1839 - 1937)
Bambina con tamburello, scimmia e leonessa
Carboncino su carta
cm. 61x47,2
659
Louis Émile Adan
(Parigi, 1839 - 1937)
Bambina con tamburello, scimmia e leonessa
Carboncino su carta
cm. 61x47,2
Stima
€ 1.000 / 1.500
Dettaglio Lotto
660
Mosè Bianchi
(Monza (MB), 1840 - 1904)
Pulcinella
Acquerello su carta
cm. 24,3x19,8
660
Mosè Bianchi
(Monza (MB), 1840 - 1904)
Pulcinella
Acquerello su carta
cm. 24,3x19,8
Stima
€ 1.600 / 1.800
Dettaglio Lotto
661
Albert Edelfelt (attr. a)
(Helsinki, 1854 - Borgaen, 1905)
Figure
Acquerello su carta
cm. 15,2x13,2
661
Albert Edelfelt (attr. a)
(Helsinki, 1854 - Borgaen, 1905)
Figure
Acquerello su carta
cm. 15,2x13,2
Stima
€ 800 / 1.200
Dettaglio Lotto
662
Ulvi Liegi
(Livorno, 1858 - 1939)
A Paola
1889
Ventaglio dipinto
cm. 52,5x84
662
Ulvi Liegi
(Livorno, 1858 - 1939)
A Paola
1889
Ventaglio dipinto
cm. 52,5x84
Stima
€ 3.000 / 4.000
Dettaglio Lotto
663
Sebastiano De Albertis
(Milano, 1828 - 1897)
Cavalleria
Acquerello e matita su carta
cm. 25,8x61
663
Sebastiano De Albertis
(Milano, 1828 - 1897)
Cavalleria
Acquerello e matita su carta
cm. 25,8x61
Stima
€ 4.000 / 4.500
Dettaglio Lotto
664
Gaetano Spinelli
(Bitonto (BA), 1877 - Firenze, 1945)
Bambini che giocano
Olio su tela applicata su cartone
cm. 17,7x25
664
Gaetano Spinelli
(Bitonto (BA), 1877 - Firenze, 1945)
Bambini che giocano
Olio su tela applicata su cartone
cm. 17,7x25
Stima
€ 300 / 500
Dettaglio Lotto
665
Ignoto del XX secolo
Natura morta
1926
Olio su cartone
cm. 22,5x33,5
665
Ignoto del XX secolo
Natura morta
1926
Olio su cartone
cm. 22,5x33,5
Offerta Libera
Dettaglio Lotto
666
Vespasiano Bignami
(Cremona, 1841 - Milano, 1929)
Bosco (Mombello)
1909
Olio su cartone
cm. 19,2x24,5
666
Vespasiano Bignami
(Cremona, 1841 - Milano, 1929)
Bosco (Mombello)
1909
Olio su cartone
cm. 19,2x24,5
Stima
€ 400 / 600
Dettaglio Lotto
667
Sicard
Paris. La rue d'Ulmet et le Panthéon
1944
Tempera su carta
cm. 37x50
667
Sicard
Paris. La rue d'Ulmet et le Panthéon
1944
Tempera su carta
cm. 37x50
Stima
€ 200 / 400
Dettaglio Lotto
668
Carlo Corsi
(Nizza, 1879 - Bologna, 1966)
Ritratto di Bianca
(1908)
Tecnica mista su carta applicata su tavola
cm. 40,5x30,6 (carta)
668
Carlo Corsi
(Nizza, 1879 - Bologna, 1966)
Ritratto di Bianca
(1908)
Tecnica mista su carta applicata su tavola
cm. 40,5x30,6 (carta)
Stima
€ 2.000 / 2.500
Dettaglio Lotto
669
Francesco Paolo Michetti
(Tocco Casauria (Pe), 1851 - Francavilla al mare (Ch), 1929)
Volto di signora
Pastello su carta applicata su cartoncino
cm. 50x39,7
669
Francesco Paolo Michetti
(Tocco Casauria (Pe), 1851 - Francavilla al mare (Ch), 1929)
Volto di signora
Pastello su carta applicata su cartoncino
cm. 50x39,7
Stima
€ 2.500 / 3.500
Dettaglio Lotto
670
Romeo Costetti
(Reggio Emilia, 1874 - Roma, 1957)
Carnevale veneziano
Monotipo a colori
cm. 50x40 (lastra), cm. 69x49,2 (carta)
670
Romeo Costetti
(Reggio Emilia, 1874 - Roma, 1957)
Carnevale veneziano
Monotipo a colori
cm. 50x40 (lastra), cm. 69x49,2 (carta)
Stima
€ 1.000 / 1.500
Dettaglio Lotto
671
Romeo Costetti
(Reggio Emilia, 1874 - Roma, 1957)
Conversazioni
Monotipo a colori
cm. 50x40,5 (lastra), cm. 69,1x49,5 (carta)
671
Romeo Costetti
(Reggio Emilia, 1874 - Roma, 1957)
Conversazioni
Monotipo a colori
cm. 50x40,5 (lastra), cm. 69,1x49,5 (carta)
Stima
€ 1.000 / 1.500
Dettaglio Lotto
672
Mariano Fortuny y de Mandrazo (attr. a)
(Granada, 1871 - Venezia, 1949)
Nudo femminile
Olio su tela
cm. 36x28,3
672
Mariano Fortuny y de Mandrazo (attr. a)
(Granada, 1871 - Venezia, 1949)
Nudo femminile
Olio su tela
cm. 36x28,3
Stima
€ 200 / 400
Dettaglio Lotto
673
Giovanni Costetti
(Reggio Emilia, 1874 - Settignano (Fi), 1949)
Figure addormentate
Caboncino su carta
cm. 22,7x28,5
673
Giovanni Costetti
(Reggio Emilia, 1874 - Settignano (Fi), 1949)
Figure addormentate
Caboncino su carta
cm. 22,7x28,5
Stima
€ 300 / 500
Dettaglio Lotto
674
Fabio Cipolla
(Roma, 1852 - 1935)
Signora in poltrona
1911
Olio su tela
cm. 60,5x85
674
Fabio Cipolla
(Roma, 1852 - 1935)
Signora in poltrona
1911
Olio su tela
cm. 60,5x85
Stima
€ 3.000 / 4.000
Dettaglio Lotto
675
Fabio Cipolla
(Roma, 1852 - 1935)
Signora con cane
1911
Olio su tela
cm. 84,2x53,2
675
Fabio Cipolla
(Roma, 1852 - 1935)
Signora con cane
1911
Olio su tela
cm. 84,2x53,2
Stima
€ 4.000 / 5.000
Dettaglio Lotto
676
Luigi Gioli
(San Frediano a Settimo (Pi), 1854 - Firenze, 1947)
Il Porcellino
Olio su cartone
cm. 24,5x34
676
Luigi Gioli
(San Frediano a Settimo (Pi), 1854 - Firenze, 1947)
Il Porcellino
Olio su cartone
cm. 24,5x34
Stima
€ 1.500 / 2.000
Dettaglio Lotto
677
Silvio Bicchi
(Livorno, 1874 - Firenze, 1948)
Mercato
Olio su tavola
cm. 14,8x9,5
677
Silvio Bicchi
(Livorno, 1874 - Firenze, 1948)
Mercato
Olio su tavola
cm. 14,8x9,5
Stima
€ 600 / 800
Dettaglio Lotto
678
Achille Cattaneo
(Limbiate (Mi), 1872 - Milano, 1931)
Venezia
1916
Olio su tavola
cm. 21,7x19,7
678
Achille Cattaneo
(Limbiate (Mi), 1872 - Milano, 1931)
Venezia
1916
Olio su tavola
cm. 21,7x19,7
Stima
€ 400 / 600
Dettaglio Lotto
679
A. C. Leon Bömal
(XIX secolo)
Invernale
1901
Olio su tela
cm. 33x23
679
A. C. Leon Bömal
(XIX secolo)
Invernale
1901
Olio su tela
cm. 33x23
Stima
€ 300 / 400
Dettaglio Lotto
680
Cesare Averardi
(Villa Passo (Te), 1875 - Teramo, 1939)
Pastorello
Olio su tela
cm. 25,5x49,8
680
Cesare Averardi
(Villa Passo (Te), 1875 - Teramo, 1939)
Pastorello
Olio su tela
cm. 25,5x49,8
Stima
€ 400 / 600
Dettaglio Lotto
151 - 180 di 226 LOTTI
Pagina:
First
Prev
1
2
3
4
5
6
7
8
Next
Last