cm. 149x23inizio XX secolo.
Congo
In ferro. Una liganda è un oggetto in ferro a punta di lancia usato in Africa come moneta primitiva fino al periodo coloniale. Una moneta primitiva, pur avendo assunto un valore ampiamente standardizzato, rimane tuttavia un oggetto unico, il cui valore spirituale e simbolico superava quello materiale nelle transazioni in cui veniva utilizzata, in particolare nei pagamenti cerimoniali che comprendevano anche l'acquisto delle mogli. I Topoke erano fabbri particolarmente abili, realizzavano queste monete con due lamine di metallo saldate insieme e decorate lungo i margini con incisioni su tutta la lunghezza, ripetute su entrambi i lati in modo da renderli uguali