Scultura in bronzo,
cm. 269 h. (con base)
Firma e data sulla base: Arnaldo Pomodoro, 1970/71: targhetta con dati dell'opera.
Storia
Marlborough Gallery, New York;
Collezione privata
Foto autenticata dall'artista, Milano gennaio 2009, con n. 336.
Esposizioni
Arnaldo Pomodoro: un centesimo di secondo, Milano, Studio Marconi, giugno 1971;
Arnaldo Pomodoro. Gross-Plastiken, Darmstadt, Freyräume und Foyers des Staatstheaters, autunno 1972, cat. fig. 26, illustrata;
VII Biennale Internazionale di Scultura Città di Carrara, sala di rappresentanza del Comune, luglio - agosto 1973;
Arnaldo Pomodoro, Milano, Rotonda della Besana, giugno - agosto 1974, cat. p. 64, illustrata;
Arnaldo Pomodoro, New York, Marlborough Gallery, 22 ottobre - 20 novembre 1976, cat. p. 41, illustrata;
Pomodoro in Spectrum, Dallas, Spectrum Center, 6 giugno - 1 ottobre 1976, cat. p. 6, illustrata;
Arnaldo Pomodoro: A Quarter Century, Columbus, Columbus Museum of Art, 1983-84, cat. tav. 17, illustrata;
Luoghi fondamentali, Sculture di Arnaldo Pomodoro, Firenze, Forte Belvedere, 7 luglio - 28 ottobre 1984, cat. p. 107, illustrata;
Arnaldo Pomodoro, Rimini, Museo della Città, 10 giugno - 30 luglio 1995, cat. p. 29, illustrata;
Arnaldo Pomodoro, Terni, Palazzo della Bibliomediateca, 3 dicembre 1995 - 7 gennaio 1996, cat. p. 61, illustrata;
Arnaldo Pomodoro, Palma di Maiorca, Llonja, Circulo de Bellas Artes, 5 agosto - 30 settembre 1999;
Arnaldo Pomodoro dans les Jardins du Palais-Royal, Parigi, 15 aprile - 31 agosto 2002;
Arnaldo Pomodoro, Lugano, Centro cittadino, 26 marzo - 13 giugno 2004, cat. p. 57, illustrata a colori.
Bibliografia
Flaminio Gualdoni, Arnaldo Pomodoro. Catalogo ragionato della scultura, tomo II, Skira Editore, Ginevra - Milano, 2007, p. 567, n. 519.
Realiazzata in due esemplari più una prova d'artista.