Scultura in bronzo,
cm. 145 h.
Sigla e firma al verso: M / Minguzzi.
Certificato Fondazione Museo Luciano Minguzzi, Milano, 13 dicembre 2010.
Esposizioni
VII Quadriennale Nazionale d'Arte, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 1955-56, cat. n. 20;
Minguzzi, Milano, Rotonda della Besana, 1973, cat. tav. 25, illustrata;
Minguzzi, Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1986, cat. p. 43, illustrata a colori;
Scultura a Milano 1945-1990, Milano, Palazzo della Permanente, 1990, cat. p. 83, illustrata;
Luciano Minguzzi al Castello Sforzesco, Milano, Castello Sfrorzesco, 1992, cat. p. 45, illustrata a colori;
Arte a Bologna città d'arte, Bologna, 1945, cat. p. 19, illustrata;
Reale, Concreto, Astatto, Sondrio, Palazzo Sertoli, Galleria Credito Valtellinese, Palazzo Pretorio, 1997, cat. p. 43, illustrata;
Luciano Minguzzi, Firenze, Museo Marino Marini, 1998, cat. p. 29, illustrata;
Minguzzi. Sculture e Disegni, Vicenza, Basilica Palladiana, 1999, cat. p. 64, n. 17, illustrata a colori.
Bibliografia
Marco Valsecchi, Luciano Minguzzi, Grafis Edizioni d'Arte, Bologna, 1975, n. 43;
Carlo Pirovano, Minguzzi. Sculture, Skira, Milano, 2002, p. 129, n. 89.
Opera di compendio di procedura fallimentare la cui vendita è stata autorizzata dal Tribunale di Milano.