Sanguigna su carta, riquadrato a inchiostro seppia,
cm. 422x317
Reca in basso a sinistra la scritta a inchiostro seppia: Luca Giordano.
Alcune abrasioni.
Il soggetto è da individuare in Marsia, legato a un albero per essere scorticato da Apollo dopo la sfida, e non in un San Sebastiano. Il disegno è attendibilmente di cultura napoletana, anche se un riscontro certo con la tecnica di Luca Giordano, a conferma della vecchia scritta attributiva, non è facilmente accettabile.
Tuttavia si possono indicare a paragone alcuni disegni della Società Napoletana di Storia Patria: Studio per la figura di un diavolo (inv. 11108), sanguigna su carta beige, e il foglio con Marsia (inv. 11097), inchiostro e acquerello su carta avorio (e dunque tecnica diversa non comparabile) già in passato avvicinato a Ribera.
Bibliografia di riferimento
Marina Causa Picone, Disegni della Società Napoletana di Storia Patria, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1974, cat. pp. 93, 94, n. 629, tav. 22, p. 99, n. 641, tav. 29.