Olio su tela,
cm. 121x96
Il dipinto, stilisticamente di gusto romantico, rientra nel genere di opere storico-bibliche care all'orientalismo ottocentesco e si può paragonare a qualche esempio di Francesco Podesti (Ancona 1800 - Roma 1895) quali: David e Micol, Londra, Collezione privata (cat. 1996, pp. 164, 165, n. 28); Giudizio di Salomone, Torino, Palazzo Reale (cat. 1996, pp. 176, 177, n. 34, per la testa della madre in basso al centro in ginocchio); Enrico II di Francia ferito sposa la sorella Margherita a Emanuele Filiberto di Savoia, Agliè, Castello Ducale (per i gioielli); Quattro dipinti di storia biblica, Rimini, Collezione privata (per l'orientalismo biblico).
Bibliografia di riferimento
Francesco Podesti, a cura di Michele Polverani, Ancona, Mole Vanvitelliana, 2 giugno - 1 settembre 1996.