Inchiostro su carta,
mm. 243x182
Marchio Collezione MM. Al verso scritta: E son Lucia...
Storia
Collezione privata, Firenze
"Sabatelli ci dona una sua visione grafica dei versi danteschi traducendo in immagine quanto descritto nel IX Canto del Purgatorio, raffigurandoci Dante addormentato nella valle dei principi, il suo incontro con Lucia, colei che lo condurrà, sorreggendolo nel sonno, alla porta del Purgatorio. Lucia è qui intesa dal poeta quale simbolo della ’grazia illuminante’. Dicono i versi : ‘I son Lucia: lasciatemi pigliar costui che dorme; sì l’agevolerò per la sua via…’. Nella raffigurazione gli fan da corona Sordello, Virgilio, Nino Visconti e Corrado Malaspina [...]. Questo tipo di disegno preparatorio per la stampa, conferma visivamente ciò che è stato scritto. Non è quindi l’opera d’arte letteraria a rendere il disegno più reale, ma solo una pura materia artistica per la storia. Sabatelli qui ci dona una sua visione dei versi danteschi, avvicinando il lettore anche alla sua forma immaginativa, attraverso un fare rapido, in una narrazione precisa ed efficace".
P.P.Q.