Tempera e oro su pergamena,
cm. 22x15
Comunicazione scritta di Cristina Giannini, senza data.
Attestato di libera circolazione.
Raffigurante Crocifissione con il donatore Antonio Marcello, San Francesco (?), Sant'Antonio, iscritta in cartiglio mistilineo con due ovati, in alto Dio Padre, in basso lo stemma della famiglia Marcello; al verso: pergamena rigata a compasso con commissione in capitale e corsiva. Sovrapposta all'area scritta scena allegorica con Nettuno in basso a destra e la flotta veneziana in alto. Cornice dipinta in oro con volute. Annotazione a matita con ipotetica attribuzione a Giulio Giovo.
Si tratta di una miniatura importante che decorava una commissione, atto notorio che il Doge consegnava al "nobilio vir" per l'elezione di Podestà, Provveditori e Capitani, come in questo caso del committente Antonio Marcello. Si veda la documentata comunicazione scritta di Cristina Giannini.
Sull'autore, il Maestro "T°. Ve" si veda Giulia Maria Zuccolo Padrono, Il Maestro "T°. Ve" e la sua bottega: miniature veneziane del XVI secolo, in Arte Veneta, n. 25, 1971, pp. 53-71.