Olio su tela,
cm. 46,6x56,5
Firma in basso a sinistra: C. Canella.
Figlio di Giovanni è fratello più giovane di Giuseppe, a Verona Carlo Canella fu un "vedutista" importante, anche se meno conosciuto del fratello.
I suoi quadri con "Vedute" di città, Verona, Venezia, Milano e Firenze, mostrano uno stile attento ai dettagli minuti e alle regole della prospettiva, quasi fotografici, senza tuttavia trascurare le figure animate dipinte con vivace tono narrativo e bozzettistico.
Fu anche pittore di interni di chiese, seguendo un genere avviato da Giuseppe Migliara (1785 - 1837). In questa veduta di Piazza della Signoria a Firenze il pittore unisce al carattere documentario della veduta il gusto vivace per la "scena di vita".