Olio su tela,
cm. 51x39
Tra le numerose repliche e copie della Vergine orante del Sassoferrato questa si segnala per la notevole qualità.
Questo tipo di Vergine orante è conosciuto in vari esempi, tra i quali quello del Museo del Prado, Madrid, e quello dell'Ermitage di San Pietroburgo, ritenuto da A. Perez Sanchez la migliore tra le copie conosciute. Altre si segnalano alla Chiesa della Salute, Venezia, alla Pinacoteca di Perugia e al Museo Diocesano di Recanati.
Il Sassoferrato, pittore colto, si è ispirato per il tipo di Vergine orante a quello di Albrecht Dürer.
Bibliografia di riferimento
Giovan Battista Salvi "Il Sassoferrato", a cura di François Macé de Lépinay, Pietro Zampetti, Silvia Cuffini Sassi, Silvana Editoriale, Milano, 1990, p. 65, n. 16.