Scultura in bronzo,
cm. 30 h.
Sotto la base: etichetta Archivio Quinto Martini, con n. sf - 1156a.
Fusione del 1990 da un modello degli anni Settanta (diversi esemplari non numerati).
Sul tema dell'amore saffico, trattato con grande delicatezza, Martini realizzò anche la scultura a grandezza naturale ora al Parco Museo di Seano (Carmignano).
Bibliografia di riferimento
Parco Museo Quinto Martini, a cura di Marco Fagioli, Comune di Carmignano, 1997, pp. 90, 91, n. 26;
Quinto Martini. I bronzetti, a cura di Lucia Minunno, saggio introduttivo di Marco Fagioli, Aión. Firenze, 2010, cat. pp. 148, 149, n. 56.