Scultura in bronzo,
cm. 51,5 h. (con base)
Come nel Guerriero spaziale del 1961, questa figura di Salimbeni colpisce per la ricerca formale aggiornata agli esiti allora più avanzati della scultura europea, da Germaine Richier a Linn Chadwick, la prima dieci anni più vecchia, il secondo inglese, coetaneo del nostro. Salimbeni si confessa così, verso la fine degli anni Cinquanta, come lo scultore fiorentino allora più moderno e aperto agli esiti nuovi dell'arte europea.
Bibliografia di riferimento
Raffaello Arcangelo Salimbeni, Siena, Palazzo Pubblico, 16 aprile - 13 giugno 2004.