Disegno a grafite e sanguigna su carta,
cm. 41x26
Il disegno riprende esattamente la figura del San Giovanni Evangelista dell'arco destro della Crocifissione con Maria, San Bernardo, Maria Maddalena e San Benedetto, affresco nella Chiesa di Santa Maria Maddalena dei Pazzi a Firenze, realizzato nel 1496, una delle opere più famose, e molto copiate, del Perugino (ricordato dall'Albertini, 1510, e da Vasari).
La tecnica del disegno farebbe propendere per una copia del secolo XVII. Si ricordi che il Perugino fu artista assai copiato e che la grafia del nostro ricorda quella dei disegni della scuola fiorentina del Seicento (cfr. Matteo Rosselli e Cigoli).