Olio su cartone,
cm. 24x16
Firma in basso a sinistra: T. Signorini, dedica in basso a destra: Alla Sig.ra Adele Noferi / piccolo ricordo per grandi cortesie.
Al verso: timbro Collezione Lu - Cas (Cassuto): dichiarazione di autenticità "Opera autentica / di Telemaco Signorini / M. Borgiotti": etichetta e due timbri Bottega d'Arte, Livorno - Montecatini T.
Storia
Collezione Luciano Cassuto, Livorno;
Galleria Bottega d'Arte, Livorno;
Collezione Mario Borgiotti, Livorno;
Galleria Matteucci, Viareggio;
Collezione privata
Certificato su foto di Giuliano Matteucci in data 7 marzo 1999.
Questo piccolo dipinto fu presumibilmente eseguito nella primavera del 1897, quando Signorini, invitato da Antonio Fradeletto a far parte della giuria di accettazione per la II Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia, ebbe occasione di visitare Chioggia, realizzandovi alcune vedute urbane e una serie di disegni. La suggestiva bellezza delle architetture e la smagliante intensità della luce lagunare sono restituite con magistrale disinvoltura, in un raffinato contrappunto tra la calcolata esattezza prospettica dei palazzi e l'esuberante vivacità coloristica del mercato che costeggia il canale: quasi un doveroso - sia pure inconsapevole - omaggio tributato dall'anziano artista alla pittura veneta del passato e del presente.
L.G.