Pittore caravaggesco franco-fiammingo del XVII secolo
Ragazzo che soffia su una candela
Olio su tela,
cm. 60x43,5
Restauri. Il dipinto potrebbe derivare da un modello di Trophime Bigot, arrivato a Roma da Arles e attivo dal 1620 al 1634. Per confronto di veda la testa della serva che regge una torcia in Giuditta e Oloferne, Walter Art Gallery, Baltimora. Bibliografia di riferimento Benedict Nicolson, Caravaggism in Europe, Second Edition, revised and enlarged by Luisa Vertova, Allemandi, Torino, 1989, vol. I, p. 60, n. 843, vol. II, tav. 843.