Madonna col Bambino, San Giovanni Battista e donatore con armatura in preghiera
Olio su tavola,
cm. 92,6x70,3
Il dipinto presenta un'inconsueta iconografia per l'apparizione dell'angiolino che reca fiori al Gesù Bambino, in segno di abbondanza; denota delle affinità con i modelli della pittura ferrarese del tardo Cinquecento, come quello di Ippolito Scarsella detto lo Scarsellino (1550-1620). Si noti la particolarità dell'acquedotto ad archi nel paesaggio sul fondo a destra.