Importanti Sculture e Dipinti antichi provenienti da prestigiose committenze private, da Villa Mansi di Lucca e due dipinti di Piazzetta ritrovati - I
159
Scuola napoletana fine XVII secolo
Natura morta con busto classico, fiori e fragole
Olio su tela,
cm. 103x128,5
Il dipinto di indubbia qualità stilistica rivela caratteri tipici della scuola napoletana. Il cesto con fiori e fragole al centro della tela appare molto vicino a quello di una natura morta attribuita a Giuseppe Recco (1634-1695), Fiori e fragole, della Pinacoteca D'Errico di Matera, mentre la presenza del busto muliebre scolpito in conchiglia (Venere?), sembra pertinente al genere di nature morte di ambiente giordanesco. Bibliografia di riferimento: La natura morta in Italia, a cura di Federico Zeri e Francesco Porzio, Electa, Milano, 1989, tomo secondo, pp.- 980-981, nn. 1200 e 1203.