Importanti Sculture e Dipinti antichi provenienti da prestigiose committenze private, da Villa Mansi di Lucca e due dipinti di Piazzetta ritrovati - I
143
Scuola toscana del XVII secolo
Ritratto del Cardinale Gonzaga
Olio su tela,
cm. 82,5x66
Reca in alto la scritta: Sigismundus. S.R.E. Card Gonzaga / l'anno 1509".
Storia Già Villa Mansi, Lucca
Restauri. Sigismondo Gonzaga (1469-1525), figlio di Federico I Duca di Mantova, dopo il servizio a fianco del fratello Francesco II si avviò alla carriera ecclesiastica come protonotario apostolico e nel 1505 fu nominato cardinale da Papa Giulio II. Divenuto amministratore apostolico di Mantova dal 1511 al 1521 lasciò il suo incarico al nipote Ercole ma nonostante le sue simpatie per la corrente dei Cardinali scismatici rimase fedele a Papa Giulio II. Il suo ritratto di profilo da bambino appare insieme a quello del fratello Francesco nell'affresco della Camera degli sposi di Mantegna nel Palazzo Ducale di Mantova.