Importanti Sculture e Dipinti antichi provenienti da prestigiose committenze private, da Villa Mansi di Lucca e due dipinti di Piazzetta ritrovati - I
103
Scuola veneto-lombarda inizio XVII secolo
San Giovanni Evangelista
Scultura in legno policromo,
cm. 130 h.
Mutila. La scultura sembrerebbe riconducibile a un ignoto artista di area veneto-lombarda che, seppure in modo più provinciale, risente degli esempi precedenti degli scultori bresciani Maffeo e Andrea Olivieri presenti nel Trentino verso il 1515-1520. Bibliografia di riferimento: Imago lignea, Sculture lignee nel Trentino dal XIII al XVI secolo, a cura di Enrico Calstelnovo, Temi Edizioni, Trento, 1989, pp. 250-254.