Olio su tela,
cm. 87,5x73
Lievi restauri.
Bibliografia
Un incontro bergamasco. Ceresa - Baschenis nelle collezioni private bergamasche, catalogo della mostra a cura di Marco Valsecchi, Galleria Lorenzelli, Bergamo, 1972, tav. 5;
Ugo Ruggeri, Carlo Ceresa. Dipinti e disegni, Credito Bergamasco, Edizioni "Monumenta Bergomensia", LIII, Bergamo, 1979, pp. 58, 147, fig. 50;
Luisa Vertova, Carlo Ceresa. Tutte le opere, estratto da «I pittori bergamaschi», raccolta di studi a cura della Banca Popolare di Bergamo, Poligrafiche Bolis, Bergamo, 1984, pp. 514, 559, n. 52, p. 696, fig. 6.
Dipinto di indubbia qualità stilistica, destinato alla devozione domestica, questa Madonna col Bambino conferma il carattere delle opere religiose del Ceresa, autore proficuo anche di grandi pale d'altare nelle chiese di Bergamo e della provincia lombarda.
Secondo Marco Valsecchi il modello di questa Madonna sarebbe stata la moglie Caterina Zignoni, ritratta in molte altre effigi della Vergine.
Luisa Vertova collega questo dipinto ad altre due tele, la Sacra Famiglia, già Jersey, e un'altra Vergine col Bambino, Bergamo, collezione privata, che pur ritraendo la stessa modella presentano il Bambino in posizione completamente diversa (Vertova, 1984, p. 696).