Importanti Arredi, Maioliche, Sculture e Dipinti Antichi
115
Ignoto scultore del XIX secolo
Ritratto di gentiluomo con toga
Scultura in marmo statuario di Carrara,
cm. 66 h.
Questo busto marmoreo è una scultura di notevole qualità stilistica e denota un'indubbia raffinatezza di esecuzione tecnica nel volto, unita a una capace rappresentazione psicologica del ritrattato. Per questi motivi si tratta attendibilmente di un modello originale e non di una copia. Il trattamento dei capelli e della barba, unito alla severa espressione del viso, si ritrovano anche nelle sculture del periodo neoclassico, come ad esempio il Busto di Don Camillo Borghese di Lorenzo Bartolini (Neal Auction Company, 19 novembre 2011, lotto 315), ma il tipo di abbigliamento e in particolare la cravatta a fiocco piatto (nastro), datano la scultura alla seconda metà dell'Ottocento, come nell'opera di Odoardo Fantacchiotti (1811 - 1877), Busto di gentiluomo (Christie's, 3 luglio 2012, lotto 428), al quale questo busto, al di là delle differenze tra i due personaggi, si può avvicinare.