Importanti Arredi, Maioliche, Sculture e Dipinti Antichi
88
Ignoto scultore del XVIII secolo
Divinità femminile romana
Scultura in marmo,
cm. 58 h.
Mancanze. La statua sembra ricomposta da due parti diverse: il corpo di una figura femminile con toga sorregge due rotoli (rotti) con la mano sinistra, nella destra una spiga di grano e un frutto; la testa con crocchi di capelli sulla nuca potrebbe anche essere del periodo romanico. Non si può escludere che si tratti di un patchwork alla Bartolomeo Cavaceppi (1716-1799).