Importanti Arredi, Maioliche, Sculture e Dipinti Antichi
218
Tommaso Salini, detto Mao (attr. a)
(Roma, 1575 - 1625)
Natura morta con cesto e frutta
Olio su tela,
cm. 55,5x87
Al verso sul telaio: etichetta e timbro Galleria Lorenzelli, Bergamo.
Restauri.
Dopo una formazione tardo manierista in rapporto con Giovanni Baglione (1573 - 1644), pittore e storico dell'arte, tenace avversario di Caravaggio, Salini fu uno tra i primi pittori romani a sentire l'influsso di Caravaggio nel genere della natura morta, caratterizzandosi per un sobrio naturalismo a forti contrasti di luce, tuttavia il suo corpus di dipinti rimane ancora segnato da incertezze attributive. Salini fu anche pittore di pale religiose di attribuzione documentata come il San Nicola di Tolentino, Roma, Sant'Agostino, e la Sant'Agnese, già a Roma, Sant'Agostino.