Numero serie movimento 3212**60, calibro 3135, movimento meccanico a carica automatica, disco data con numeri in rosso e nero, platina lavorata finemente a perlage, bilanciere monometallico in Glucydur, regolazione a microstella, spirale "breguet", scappamento ad ancora, sistema antiurto, certificato C.O.S.C. (Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres).
Numero serie cassa M 51**90, cassa a tre corpi in acciaio, ghiera fermavetro zigrinata in oro, corona di carica chiusa a vite, mm 36 ø.
Quadrante bianco, finestrella data in riferimento a ore 3, lancetta dei secondi continui posizionata al centro, indici geometrici applicati, lancette a bastone.
Numero fondello 2080, fondello in acciaio chiuso a vite.
Bracciale Jubilee acciaio-oro.
I test eseguiti hanno evidenziato l'ottimo stato della meccanica in tutte le sue funzioni.
Nel 1945 Hans Wilsdorf presenta un nuovo modello in oro 18 kt con la cassa massiccia, la ghiera finemente zigrinata e il primo bracciale realizzato su progetto Rolex. Il quadrante presenta la scritta "Oyster Perpetual e Chronometer" perché ancora non era stato deciso il nome del nuovo modello che, in seguito prederà il nome di Datejust. L'orologio in catalogo, che rappresenta la versione più moderna nata dopo più di sessant'anni, continua a mantenere alta la tradizione di questo modello.