Esempio eccellente del genere di pittura di animali, questo Mastino di Paul de Vos (1592 - 1678) colpisce per il suo forte realismo, unito però ai soggettivi effetti di ombra e luce che definiscono in modo quasi drammatico il carattere della sua pittura.
Iscritto alla Gilda di San Luca ad Anversa, Paul de Vos fu fortemente influenzato da Frans Snyders (1579 - 1657), suo cognato, e maggior pittore fiammingo del secolo di scene di caccia.
Nel 1637-38 partecipò assieme a Rubens e Snyders alla realizzazione del ciclo di dipinti nel castello del Buen Retiro e nella Torre de la Parada a Madrid.
Bibliografia di riferimento:
Balis Arnout, Paul de Vos, in Grove Art Online, Oxford University Press, 2007.