Maioliche, Sculture e Dipinti Antichi - I

108

Giovanni Della Robbia
(Firenze, 1469 - 1529/30)

Ciborio architettonico con Angeli adoranti, 1525 ca.

Bassorilievo in terracotta invetriata (policromia naturalistica), cm 57,5x34x11 (terracotta), cm 93x65,5x19 (con cornice)

Bibliografia: Sculture Robbiane a Figline, a cura di Giancarlo Gentilini, Figline Valdarno, Vecchio Palazzo Comunale, 30 dicembre 1989 - 25 febbraio 1990, Opus Libri, Firenze, 1989, cat. n. 7.
Rilievo inserito in una cornice intagliata e lumeggiata oro in stile cinquecentesco.
Gioiello della scultura in terracotta invetriata di Giovanni della Robbia, questo pannello centrale di un ciborio è un esempio eccellente della sua arte e del rilievo rinascimentale. 
Nei suoi vari elementi, il racconto lirico dei due Angeli che contornano il calice con l'ostia, l'impianto architettonico a prospettiva centrale sottolineata dal pavimento in piastrelle bianche e dall'arco a botte in rosoni gialli su fondo blu, con quella tenda a cortina che si apre all'arrivo della colomba dello Spirito Santo, è un piccolo compendio dell'arte del Rinascimento fiorentino di cui i Della Robbia, con Donatello e Masaccio, furono una delle massime espressioni.

€ 45.000 / 55.000
Stima
Valuta un'opera simile
Asta Live 253

Maioliche, Sculture e Dipinti Antichi - I

ven 25 Ottobre 2024
TORNATA UNICA 25/10/2024 Ore 15:30