Restauri.
La nostra tavola, di notevole qualità, si può attendibilmente assegnare a un pittore attivo a Firenze o Siena nei primi decenni del Cinquecento. Mentre stilisticamente il Bambino e il San Giovannino sono vicini a quelli di Michele Tosini detto del Ghirlandaio (1503 - 1577), spesso confuso con Francesco del Brina, la testa della Vergine sembra risentire anche dei modelli del "classicismo" senese ispirati a Baldassarre Peruzzi (1481 - 1536).