57

Eberhard Cronografo Monopulsante, anni Trenta

Calibro Base Landeron 30, movimento meccanico a carica manuale, scappamento ad ancora, cronografia con ruota a colonne, leve in acciaio satinate, bilanciere monometallico a due bracci compensato con viti, spirale Breguet, cronografo monopulsante.
Numero serie cassa 19**14, in oro 18 kt, pulsante della cronografia ad oliva tra ore 1 e ore 2, vetro plexi, corona di carica zigrinata, lunetta liscia incernierata, mm 37 ø.
Quadrante in ceramica, scala tachimetrica stampata in rosso al bordo del quadrante, scala telemetrica a chiocciola al centro, quadrantino ausiliario dei minuti cronografici a ore 3, dei minuti continui a ore 9, lancetta dei secondi cronografici al centro, indici Breguet, lancette Dauphine.
Fondello in oro 18 kt, chiuso a pressione, incernierato.
Cinturino in pelle.
Orologio con meccanica marciante.

George Emile Eberhard fonda la sua manifattura a La Chaux de Fonds nel 1887. Inaugura poi la sede in Rue Robert dove figlie e nipoti continuano la tradizione di famiglia, producendo orologi di grande qualità. I primi cronografi monopulsante con cassa a cerniera compaiono negli anni Venti, mentre negli anni Trenta la Regia Marina Italiana li sceglie per i propri ufficiali.
€ 2.000 / 2.600
Stima
Valuta un'opera simile
Asta Live 257

Orologi

gio 5 Dicembre 2024
TORNATA UNICA 05/12/2024 Ore 15:30