41

Raro Omega Speedmaster, ref. 145012-67, 1967

Numero serie movimento 26**4987, calibro 321, movimento meccanico a carica manuale rosé, cronografia con ruota a colonne, leve in acciaio satinate, bilanciere monometallico compensato con viti, spirale Breguet, scappamento ad ancora, sistema antiurto, 18.000 a/h.
Cassa in acciaio, ghiera nera, pulsanti della cronografia cilindrici, mm 40 ø.
Quadrante nero Brown, grafica bianca, contatore dei minuti cronografici a ore 3, delle ore a ore 6, dei secondi continui a ore 9, lancetta della cronografia al centro, indici geometrici luminescenti, lancette a bastone luminescenti.
Fondello in acciaio chiuso a vite con capsula amagnetica. 
Bracciale messicano Jubilee J/M.
L'orologio presenta un buono stato di conservazione della meccanica.

Alla fine degli anni Cinquanta Pierre Moinat disegna lo Speedmaster ispirandosi ai contagiri e ai tachimetri delle auto sportive. Il cronografo è pensato per garantire ai professionisti una grafica più pulita e una migliore leggibilità, ne è un esempio lo spostamento della scala tachimetrica dal quadrante alla lunetta. Nel 1959 il design dello Speedmaster è caratterizzato non dall'incisione, come avveniva in precedenza, bensì dalla stampa (bianco su nero) della scala tachimetrica sulla lunetta. Nel 1963 verranno adottate le anse a elica con un rilievo sulla carrure a protezione dei pulsanti e della corona. Il modello che proponiamo rappresenta uno dei primi Speedmaster con anse piane, già collaudato dalla NASA. Un esemplare di rara reperibilità che ne fa un orologio di grande interesse collezionistico.
€ 8.500 / 11.500
Stima
Valuta un'opera simile
Asta Live 257

Orologi

gio 5 Dicembre 2024
TORNATA UNICA 05/12/2024 Ore 15:30