Numero serie movimento 13**384, calibro 3035, movimento meccanico a carica automatica, platina lavorata finemente a perlage, bilanciere liscio monometallico in Glucydur, regolazione a microstella, spirale Breguet, sistema antiurto, certificato C.O.S.C.
Numero serie cassa 87**049, a tre corpi in acciaio, ghiera girevole unidirezionale in oro, anello blu con scala graduata per il calcolo dei tempi di immersione, corona di carica in oro protetta, chiusa a vite con tripla sicurezza 28.800 a/h, 27 rubini, mm 40 ø.
Quadrante blu virato, finestrella data a ore 3, lancetta dei secondi continui al centro, indici geometrici applicati e luminescenti, lancette Mercedes luminescenti.
Numero di fondello 16800, in acciaio con chiusura a vite.
Bracciale Oyster in acciaio e oro.
Corredato da garanzia.
Orologio marciante.
Alla fine degli anni Sessanta la Rolex lancia sul mercato il Submariner con ref. 1680. Un orologio creato per sommozzatori autonomi, garantito subacqueo fino a 200 m. Il modello qui presentato è diventato uno status symbol anche grazie alle particolarità che lo differenziano dalla ref. 1680: le oscillazioni passano da 19.800 a 28.800 e la massima profondità è di 300 mt contro i 200 del modello precedente. Infine il datario a scatto rapido e il vetro zaffiro sono un plus per la ref. 16803, che si garantisce un posto in primo piano nella produzione Rolex.