Importanti Dipinti Antichi

41

Bottega di Palma il Vecchio seconda metà del XVI secolo

Adorazione dei Pastori

Olio su tela, cm 97x132
Il dipinto è senza dubbio un'opera realizzata nell'ambito della pittura veneta influenzata dai modelli di Palma il Vecchio (Serina 1480 ca.-Venezia 1528). L'iconografia e lo stile del dipinto denotano una vicinanza a opere di Palma come la Sacra Famiglia, già Berlino, Dahlem, Staatliche Museen, per la testa di San Giuseppe e della Vergine, per il Bambino la Madonna con San Giovanni Battista e Santa Caterina (1514-1515), Dresda, Gemäldegalerie. Per la testa del pastore, con il caratteristico scuro sul fondo a ritagliare il profilo della testa, si veda la Madonna con i Santi Maria Maddalena, Giovanni Battista, Caterina e un committente, già a Lugano, collezione Thyssen-Bornemisza. Questo tipo di composizione appartiene dunque al gruppo di Sacre Conversazioni dipinte da Palma nel periodo dal 1515 al 1525, alcune delle quali già assegnate a Bonifacio Veronese de' Pitati (1487-1553) e bottega, alla quale anche la nostra si può avvicinare.
Bibliografia di riferimento: Philip Rylands, Palma il Vecchio. L'opera completa, Mondadori, Milano, 1988, pp. 54, 207, 208, nn. 21, 22, 26, 28, 29.

Restauri.
€ 9.000 / 13.000
Stima
Valuta un'opera simile
Asta Live 261

Importanti Dipinti Antichi

gio 10 Aprile 2025
TORNATA UNICA 10/04/2025 Ore 15:30