Il dipinto è un "modelletto" della pala con Santa Cecilia e gli Angeli musicanti (cm 230x135) già chiesa di San Vincenzo, Piacenza. Rispetto alla pala il nostro modello presenta delle importanti varianti non tanto nella figura della Santa e dei due grandi Angeli alle sue spalle, con arpa e liuto, quanto nelle figure dei tre "putti" sulla nuvola in primo piano, sì da potersi considerare più che un bozzetto una seconda "variante" del soggetto rispetto alla pala, dipinta in modo completo. Bibliografia di riferimento: L'Arte a Parma dai Farnese ai Borbone, Palazzo della Pilotta, Parma, 22 settembre - 22 dicembre 1979, Edizioni Alfa, Bologna, 1979, p. 44, fig. 20, n. 36.