Scultura in alabastro,
cm. 49 h.
Antonio Frilli è stato il titolare di uno dei maggiori laboratori fiorentini di scultura a cavallo dei due secoli. Attivo come copista del Canova, si conosce un gruppo con «Le tre Grazie» che reca la sua firma (Sotheby's, London, 19th an d 20th Century Sculpture, 26 november 1998, p. 60, n. 78); Frilli fu anche uno scultore originale dallo stile eclettico, oscillando dalle sculture di genere domestico - busti di madri con bambino al seno - a opere di chiara impronta Neorinascimentale secondo un gusto Liberty, come questo busto di «Beatrice», da considerare uno dei suoi esiti migliori.