Olio su tela,
cm. 133x108
Pittore di origine tirolese, molto attivo e importante nell'area lombarda dell'inizio del diciottesimo secolo, e quindi affine alla cultura del Pitocchetto (Giacomo Ceruti), e del Cifrondi, Cipper produsse dipinti di genere popolano, improntati a un gusto naturalistico vivace. La nostra pescivendola mostra analogie stilistiche con il dipinto «Ragazza con colomba» del Museo Nazionale di Capodimonte a Napoli, e con la figura femminile della «Cucina», collezione privata, Varese. Per confronto si veda in: La pittura lombarda del '700, a cura di Marco Bona Catellotti, Milano, 1986, n. 215.