Olio su tela,
cm. 71x97
Reca una perizia scritta di Emilio Negro, senza data.
Questa Sacra Conversazione, uno dei soggetti più diffusi nella pittura sacra del secolo XVI, è stata attribuita da Emilio Negro alla mano del Padovanino, riferendola stilisticamente alla pala con la Madonna col Bambino in trono e i Santi Benedetto e Girolamo (Padova, Arciconfraternita di Sant'Antonio), la Pentecoste (Venezia, Galleria dell'Accademia) e la Madonna col Bambino in gloria di Angeli (Venezia, Chiesa della Salute) per la medesima temperie luministica ed un simile impasto pittorico.