Tempera su carta,
cm. 25x38,5
Questa Veduta di San Giacomo di Rialto, la cui attribuzione al Bison è stata confermata da Fabrizio Magani, sembra derivare, come ha indicato lo studioso Lino Moretti, da una acquaforte del Canaletto (in De Vesme, 27), e apparterrebbe all'ultimo periodo dell'artista, come le vedute di Piazza San Marco dalla Basilica e La piazzetta verso l'Isola di San Giorgio, la cui datazione, post 1813, veniva confermata dalla presenza nell'ala occidentale della cosiddetta Ala Napoleonica.
In queste vedute Bison rielabora la visione del Canaletto, secondo il suo gusto già ottocentesco.
Bibliografia
Fabrizo Magani, Giuseppe Bernardino Bison, Edizioni del Soncino, 1993, si confronti con pp. 100-101, nn. 25 a e b.