Scultura in legno policromo,
cm. 117 h.
Scultura di non facile lettura, sembrerebbe derivare da esempi della scultura lignea tardogotica più periferica toscana, come la Madonna col Bambino del Santuario di San Romano, Pisa (XIII-XIV secolo), e la Madonna delle Concanelle, Santa Maria della Neve a Bugnara, l'Aquila.
Bibliografia di confronto:
Sacre Passioni, Scultura lignea a Pisa dal XII al XV secolo, a cura di Mariagiulia Burresi, catalogo della mostra, Pisa, Museo Nazionale di S. Matteo, 8 novembre 2000 - 8 aprile 2001, p. 47, nn. 7, 8.