Matita su carta,
mm. 133x93
Marchio Collezione MM; al verso scritta: Cammarano.
Filigrana assente.
History
Collezioni borboniche (?);
Collezione privata, Firenze
Bibliography
Il disegno come genesi della pittura, a cura di Pier Paolo Quieto, prefazione di Denis Mahon, saggi di Anna Forlani Tempesti, Concetto Nicosia e Pier Paolo Quieto, Edifir Edizioni, Firenze, 2004, pp. 322, 323.
“[...]. Come gli altri il disegno fu eseguito per gli stessi motivi negli anni in cui Cammarano dipingeva la grande tela di famiglia, ancor’oggi nella Reggia di Caserta, dove il principe Antonio di Borbone, conte di Lecce, fanciullo, è riconoscibile nella figura all’apice della composizione. Questo foglio, acquistato nel 2003, proviene dal mercato antiquario e si può ipotizzare che, come gli altri due, appartenesse originariamente alle Collezioni borboniche”.
P.P.Q.