Olio su tela,
cm. 96,5x125,5
Il dipinto denota uno stile affine alla cultura della cerchia dei pittori francesi a Roma nel Seicento.
All'impostazione luministica di probabile derivazione caravaggesca unisce elementi evidenti di classicismo nella figura dell'Angelo che rimandano alla preziosa lezione di Simon Vouet, passata poi nei suoi seguaci francesi e italiani, da Michel Corneille (1603 - 1664) a Michel Dorigny (1617 - 1665).
Bibliografia di riferimento
Simon Vouet, Actes du colloque international, Galeries nationales du Grand Palais, Parigi, 5 -6 -7 febbraio 1991;
Pierre Rosenberg, France in the Golden age. Seventeenth-Century French Paintings in American Cellections, The Metropolitan Museum of Art, New York, 26 maggio - 22 agosto, pp. 66-71, 377.