Arazzo,
cm. 115x87 ognuno
Le due allegorie di stagioni, Autunno e Inverno, attendibilmente parte di una serie di quattro (con le femminili Primavera ed Estate), sembrano opera di manifattura fiamminga. È interessante notare che le due figure maschili sono associate a frutti di stagione e che la figura dell'Inverno che si scalda le mani a un braciere acceso è vestita alla maniera ebraica, con cappello a punta e cinto da una fusciacca-scialle da preghiera, tallit, tipica delle cerimonie religiose.