Scultura in bronzo su base in legno,
cm. 30 h. (con base)
Firma in fusione in basso: Quinto.
Il bronzetto, raffigurante un nudo femminile assiso colto in movimento, è un esempio tipico della scultura di Martini che già dagli anni Quaranta realizzava una sintesi tra i modelli di ispirazione classica, quali i bronzetti del Giambologna, e le novità della scultura moderna, da Rodin a Maillol.
Un esemplare simile è pubblicato in Quinto Martini, I bronzetti, a cura di Lucia Minunno, Aión, Firenze, 2010, pp. 84, 85, n. 20.