Olio su tela,
cm. 53,5x37,5
Firma in alto a sinistra: A. Pagliai.
Arturo Pagliai è noto sia per i suoi continui viaggi in cerca di ispirazione che per la partecipazione alle Promotrici fiorentine e alle mostre delle Società di Belle Arti di Torino, Genova e Roma nel periodo che va dai primi anni Ottanta dell'Ottocento fino al 1910.
Le opere presentate erano prevalentemente dedicate al mare e ai suoi molteplici aspetti, come In attesa di carico, Verso Calafuria, La marina di Nizza e Baia di Jemmaud in Bretagna.
Di questo raro e quasi introvabile artista livornese è presente in asta un inconsueto dipinto che racconta con grande finezza e commozione, in un interno tipicamente piccolo borghese felicemente risolto, di una giovane donna colta in un momento di intima riflessione.