Scultura in gesso su base in legno,
cm. 26 h., cm. 36 h. (con base)
Bibliography
Marco Fagioli, L'Erinni di Bruno Innocenti. L'anima e la forma, Aión Edizioni, Firenze, 2006, p. 57, n. 39.
Nel 1946 Innocenti, dopo aver preso un'aspettativa dall'insegnamento, si trasferisce per un anno negli Stati Uniti, insieme alla moglie e ai figli. Nel 1947 una mostra di fotografie delle sue opere sarà organizzata a New York dall'Architectural League e lo scultore è nominato membro onorario della National Sculpture Society. Questo ritratto maschile è riferibile proprio all'epoca del soggiorno americano, e pare avvicinarsi ai bozzetti eseguiti dall'artista in occasione del concorso a St. Louis, Missouri, del 1947, per il monumento a Thomas Jefferson, nel quale lo scultore conseguì il terzo posto.