Olio su tavola,
73,5x105
Il dipinto assembla insieme, secondo l'unità di tempo e spazio, gli episodi della vita di Sant'Anna.
Sebbene lo stile della composizione risenta di modelli della pittura fiamminga della fine del XVI secolo e inizio del XVII secolo tardo-manieristi come Otto Van Veen (1556-1629) e Wenceslav Coebergher (1561-1634), il dipinto potrebbe anche appartenere all'area della cultura artistica delle Marche, più tarda rispetto agli esempi fiamminghi.
Bibliografia di riferimento
Erik Larsen, 17th Century Flemish Painting, 1985, pp. 58-61.